Queste sono le mie tre terrazze preferite nel parco Tivoli. Ci si sta davvero bene.

Il parco Tivoli è uno dei polmoni verdi della capitale slovena. Questo spazio verde, grande come il Central Park di New York, è molto piacevole da frequentare, soprattutto da metà marzo alla fine di ottobre. Dopo una bella giornata trascorsa a visitare Lubiana, vi consiglio di andare a rilassarvi ai tavoli esterni di uno di questi tre ottimi locali. Sono luoghi da frequentare di giorno piuttosto che la sera, e sono poco noti ai turisti. Vi ci troverete bene anche voi.
Colnarna, un bar perfetto per le famiglie

Situato nello splendido giardino botanico del parco, sulla riva del laghetto, Colnarna è un locale molto piacevole, dove amo andare d’estate, a inizio giornata. È il posto dove vi consiglio di andare se avete dei bambini. La struttura ha infatti un’area giochi all’interno, ed è dotata di fasciatoi. Nelle belle giornate, i bambini giocano sul prato di fronte alla terrazza. Insomma, il caffè dove genitori e bambini possono passare un bel momento. A dirla tutta, d’inverno il locale non è molto ben riscaldato e a volte fa un po’ freddo. In quel caso, si può bere un tè caldo, e passare alla serra del giardino botanico a riscaldarsi quando si esce – sta a 20 m dal bar. L’ingresso alla serra è gratuito. Il servizio del bar non è sempre rapidissimo.
Bar Colnarna
Cesta 27. aprila 2A
1000 Lubiana – Tivoli
Mini golf café, grandi vetrate e musica anni ’80
Questo simpatico caffè annesso al mini-golf è molto frequentato, e a mio modesto avviso è anche più divertente del mini-golf stesso. D’inverno, con le sue grandi vetrate, il Mini golf café è un posto carino e luminoso, dove è piacevole installarsi a lavorare. Ciliegina sulla torta – vedete la foto qua sopra – il locale è ben riscaldato.
Passano musica Anni ’80, ed è probabile che sentirete anche qualche hit italiana. Nelle belle giornate, vengono installati dei tavoli trai percorsi di minigolf. C’è un trampolino per i salti per i bimbi, uno scivolo. D’inverno noleggiano degli slittini.
Mini golf café
Celovska cesta 25
1000 Lubiana – Tivoli
MGLC, una terrazza con vista sulla capitale slovena



Da Copova, la via commerciale più frequentata di Lubiana, andate sempre dritti, e arriverete alla terrazza del bar del Centro Internazionale delle Arti Grafiche (MGLC). Lungo il percorso, sarete distratti da un’esposizione a cielo aperto di fotografie in grandi formati, e dalle colonne dell’architetto Plecnik. Quindi approfittate anche della mostra, strada facendo! La terrazza del locale è poco frequentata, e vi troverete molto bene. Una volta installati, dalla vostra comoda postazione potrete godere di una bella vista sul viale del Parco Tivoli e su Lubiana. A me piace tantissimo andarci. Se vi può interessare, date un’occhiata al programma delle mostre e degli eventi del MGLC.
Bar MGLC
Pod turnom 3
1000 Lubiana – Tivoli
Ma allora, che locale scegliere?
Queste terrazze sono secondo me una meglio dell’altra. Se venite in famiglia, vi consiglio Colnarna o il Mini golf bar. Se volete stare tranquilli, andate al bar del MGLC, che è poco frequentato e rilassante, ma anche se volete vedere la mostra a cielo aperto o visitare il museo di arti grafiche.
Un ultima terrazza poco conosciuta nel parco è quella del Club di Tennis di Tivoli. Atmosfera da club sportivo, ma accessibile a tutti.