Il lago di Bohinj è il più selvaggio tra i laghi della Slovenia. È il mio lago preferito. E anche se chiedete un parere agli sloveni, vi diranno che quello di Bohinj è il lago più bello della Slovenia. Un lago alpino dove fare una pausa, perfetto per gli amanti della natura Il lago di Bohinj è una destinazione ideale se amate essere immersi nella natura. È un campo base ideale per infiniti trekking nel Parco del Tricorno/Triglav, per fare una pausa lontano dall’agitazione delle città, per andare alla scoperta dei begli alpeggi delle Alpi Giulie, delle tradizioni slovene, e anche per praticare sport d’acqua viva. Le escursioni possibili partendo…
-
-
Come programmare la vacanza perfetta in Slovenia: gli itinerari
La Slovenia è davvero una fantastica meta per le vacanze. Essendo un Paese piccolo, anche chi viene da lontano e non ci torna a più riprese potrà visitarlo per bene. Meglio ancora se ha l’itinerario giusto. Ovviamente per organizzarsi bisogna tenere in considerazione la durata del soggiorno e le preferenze. Questo articolo vi aiuterà a costruire un programma di vacanza perfetto. I paesaggi sloveni sono incredibilmente vari, i prezzi sono abbordabili, la dolcezza della vita a Lubiana vi sorprenderà, la natura incontaminata invita al relax. Fino a poco tempo fa la bellezza della Slovenia era pressoché sconosciuta, ma anno dopo anno il numero di turisti aumenta, senza che peraltro il…
-
7 posti bellissimi dove dormire al lago di Bled
Il lago di Bled è un luogo incantevole e sarà uno dei punti forti del vostro viaggio in Slovenia. Vi sconsiglio però di scegliere la vostra struttura nella zona sud-est del lago, dove sono raggruppati in grandi hotel, i negozi per turisti e i parcheggi. Secondo me, questa zona è davvero insopportabilmente turistica. Vi consiglio invece di pernottare nelle vecchie case tradizionali dei villaggi situati intorno al lago di Bled. Ce n’è molte. Potrete così godere di un bel panorama sulle Alpi Giulie e scoprire una Slovenia autentica e meravigliosa, schivando quella costruita per i turisti. Tante di queste strutture sono a qualche centinaio di metri dalla riva del lago.…
-
La splendida Gola di Vintgar, a 4 km dal lago di Bled
A soli 4 km dal celebre lago di Bled, potete visitare la splendida gola di Vintgar. L’escursione è da mettere nella lista delle cose da fare in Slovenia: dura circa un’ora e mezza, e vi conduce attraverso l’impressionante canyon scavato dal fiume. Vi consiglio di associare questa visita con quella del lago di Bled. Per una gita perfetta, leggete bene i 5 consigli pratici alla fine dell’articolo. Pagato il biglietto d’ingresso (circa 10€), si può accedere alla gola. Durante tutta l’escursione si circola grazie a passerelle in legno sospese lungo il fiume Radovna, che serpeggia tra i monti Hom e Boršt. All’andata, si percorrono 1800 metri. Alla fine della camminata,…
-
Lago di Bled: la guida 2023
Il lago di Bled è uno dei luoghi più belli della Slovenia. Col suo castello e la chiesetta che domina dall’isola, il lago è splendido in tutte le stagioni. Abitando in Slovenia da ormai più di dieci anni, sono stato al lago di Bled una buona cinquantina di volte. Questo articolo contiene la mia selezione di attività carine da svolgere nei pressi del lago. Le cose da fare e i gli angoli meno noti intorno al lago di Bled Tornando e ritornando a Bled ho scoperto i posti più interessanti, gli scorci più suggestivi e i ristoranti tradizionali più buoni. Se seguirete i consigli che vi dò, riuscirete a seminare…
-
5 strutture accoglienti e autentiche al lago di Bled
Questo paesino tranquillo situato in una splendida vallata verdeggiante è il posto dove vi consiglio vivamente di soggiornare vicino al lago di Bled. Tra tutti i villaggi che circondano il lago di Bled, il più bello è Selo pri Bledu. Sebbene si trovi a soltanto un chilometro dal lago di Bled, questo villaggio autentico non è minimamente toccato dall’agitazione turistica che domina le rive del lago d’estate. Concentra tutti gli elementi della Slovenia più rurale e vivace, quella che piace a me. Un bel paesino in una vallata preservata dal turismo di massa, a un chilometro dal lago di Bled Il villaggio di Selo è riparato dalla vallata. Da qui…
-
12 attività fantastiche al mattino o alla sera
Dopo più di 12 anni qui, so precisamente come trascorrere dei perfetti momenti di vacanza in Slovenia. Tornando negli stessi luoghi in momenti diversi, ho scoperto qual è il momento perfetto per goderseli al meglio. Qui di seguito troverete consigli dettagliati per delle esperienze incredibili da vivere durante il vostro soggiorno, con attenzione particolare all’orario ideale o migliore. Per ognuno di questi luoghi è precisato Le attività migliori In che ordine svolgerle L’orario migliore Questo articolo vi sarà utile per organizzare un soggiorno indimenticabile in Slovenia. Vi consiglio di mettere in programma più attività possibile, attingendo da questo elenco. Le esperienze sono ordinate per regione: mare, lago, montagna… Costa slovena…
-
Gita al lago di Bled: non fate questi errori!
Il lago di Bled è una meta imperdibile per chi viene in Slovenia! Che sia in giornata o per un week-end lungo, questo luogo d’incanto merita una visita. Paesaggio da cartolina, paradiso alpino, luogo magico dove tornare e ritornare. Tutti i viaggiatori si emozionano quando dalla cima di Mala Osojnica si affacciano sul lago di Bled! Lo sguardo abbraccia i prati erbosi e i boschi di conifere, l’acqua trasparente, le cime brulle in lontananza contro il cielo azzurro. Un castello antico, in equilibrio sulla sua rupe, e la celebre isoletta al centro dello specchio d’acqua. Impossibile non lasciarsi conquistare! Si tratta di una visita facile e adatta a tutti. Tuttavia,…
-
9 posti segreti al lago di Bled
Dietro alla patina romantica e pittoresca, il lago di Bled cela molti posticini interessanti e atipici. Abitando a Lubiana, il lago di Bled è a 45 minuti da casa mia, e ci vado molto spesso. Grazie a questo articolo scoprirete 9 luoghi nei pressi del lago poco noti dai turisti. Siti paesaggistici, un villaggio antico, un negozio che propone ottimi prodotti locali e dei localini geniali dove mangiare o bere qualcosa. Si trovano tutti in angoli nascosti dove difficilmente i turisti si avventurano. Io stesso ci ho messo una buona quindicina di visite prima di scoprire il villino Belvedere di Tito, la splendida SPA a prezzo assolutamente accessibile, o l’ottimo…
-
Gita al lago di Bohinj: non fate questi errori
Ci sono ben 7 errori comunemente commessi dai turisti al lago di Bohinj: potete evitarli e fare una vacanza perfetta se seguirete miei consigli. Siccome questo è uno dei miei luoghi preferiti, nei miei dieci anni in Slovenia ci sono andato spesso. Le ingenuità commesse dai vacanzieri mi saltano quindi all’occhio, e conosco tutti i posti meno noti che invece molti turisti si perdono pur passandoci vicinissimo. Ecco i 7 errori che eviterete quando andrete a Bohinj. Non andate alla cascata Savica Cosa si fa a Bohinj? L’ufficio del turismo locale manda i turisti ala cascata Savica. Mi sono sempre chiesto come mai, visto che questa cascata non mi è…