In bus o in treno a Lubiana, Bled, Pirano, Postunia… Questo articolo vi aiuterà ad organizzare i vostri spostamenti coi mezzi pubblici in Slovenia. Troverete link ai siti utili, costo dei biglietti, tempi di percorrenza, orari e tante dritte che vi aiuteranno a non perdere tempo. Spostarsi in bus in Slovenia Affidatevi ai pullman per andare a Maribor, Capodistria, Kranj, Celje, Jesenice, Postojna, Bohinj, Bled, Kocevje, Nova Gorica, Idrija, Bled, Murska sobota, Slovenj Gradec La rete dei bus in Slovenia è piuttosto fitta. Ogni giorno i pullman partono numerosi dall’autostazione della capitale e delle principali città slovene. Questi mezzi permettono di raggiungere agevolmente le principali attrazioni turistiche, fanno fermate dappertutto…
-
-
Noleggiare un’automobile in Slovenia: 7 cose da sapere!
In questo articolo troverete i miei consigli per noleggiare un’automobile in Slovenia. Come pagare il meno possibile? Quali sono i rischi da conoscere? Un’automobile a noleggio è il modo migliore per spostarsi durante le vacanze in Slovenia. Potete trovare delle city car (Clio, Peugeot 208, Punto,…) da noleggiare per meno di 20€ al giorno se prenotate da un sito come autoeurope o da un altro simile. Gli spostamenti in macchina in Slovenia sono nettamente più rapidi dei viaggi in treno, che spesso vanno a 60 km/h, e delle corriere, che raddoppiano il tempo di ogni tragitto facendo innumerevoli fermate. In auto, le belle autostrade sinuose (e un po’ costose) vi faranno raggiungere molto…
-
Una pista ciclabile per scoprire la costa slovena: la Parenzana
Scoprite tutta la costa slovena in bicicletta grazie a una splendida pista ciclabile che collega i villaggi costieri : Capodistria, Isola e Portorose. Oggi vi parlo di una bella biciclettata in Slovenia, da godere tra amici o in famiglia, in coppia o anche da soli ! Il programma che suggerisco alterna i tratti in bici a tuffi nell’Adriatico, con un pranzo a metà percorso in un buon ristorante, splendidi paesini da visitare, un caffè sul lungomare, una pedalata tra vigne, saline, tunnel e un meritato gelato. Un percorso ciclabile semplice e variegato: lungomare, vigne, tunnel, paludi, centri abitati… Un po’ di storia Le origini di questa bella pista ciclabile sono intriganti. Il tracciato segue…
-
Le più belle piste ciclabili in Slovenia
Abito in Slovenia e adoro andare in bicicletta. Qui troverete le piste ciclabili sulle quali ho amato di più pedalare. Vi consiglio di inserire nei vostri piani vacanzieri sloveni una o più piste ciclabili. Vedrete che vi regaleranno delle esperienze fantastiche e vi faranno scoprire la Slovenia più autentica. Quando mi sono trasferito a vivere nel cuore di Lubiana, ho capito da subito che la bicicletta sarebbe stata il mio mezzo di circolazione quotidiano. Ne possiedo ormai tre: una ROG (city-bike jugoslava), una mountain-bike e una bici da corsa. Le biciclette Rog, fabbricate a Lubiana ai tempi della jugoslavia, sono ancora oggi molto utilizzate. È quindi stato naturale per me…
-
Tour architettonico di Lubiana
Quali sono gli edifici che meritano di essere visti durante un giro a Lubiana? Qui troverete la lista delle costruzioni più interessanti e significative della capitale slovena. Si trovano tutte in centro città, e si individuano senza problemi. Scoprirete qui la loro storia, talvolta piuttosto singolare, insieme ad alcuni aneddoti curiosi. Ognuna di queste sette strutture, ognuna a proprio modo, contribuisce al fascino del centro di Lubiana. Scopritele una ad una, durante il vostro giro, e appassionatevi alla storia di questa piccola capitale. La variopinta sede della banca cooperativa La banca cooperativa (1921) è forse l’edificio che più vi sorprenderà, quindi non dimenticate di inserirla tra i vostri itinerari. È…
-
VIGNETTA AUTOSTRADALE IN SLOVENIA 2021: TARIFFE E 3 COSE DA SAPERE!
Grazie alla vignetta, prendere l’autostrada slovena costa poco. La vignetta è obbligatoria per circolare nelle autostrade in Slovenia. Una volta incollata sul parabrezza, non servirà pagare il pedaggio. La vignetta slovena è disponibile in tre versioni, in base alla durata della validità: settimanale, mensile, annuale. Il costo della vignetta settimanale equivale a 200 km di autostrada percorsi in Italia. Vignetta autostradale in Slovenia: i prezzi nel 2021 Vignetta settimanale 15€ Vignetta mensile 30€ Vignetta annuale 110€ Potete acquistare la vignetta autostradale slovena in tutte le stazioni di servizio o in questi punti vendita. Inoltre, la trovate anche nelle stazioni di servizio italiane. D’estate, se volete evitare di fare la coda,…
-
9 siti utili per un soggiorno in Slovenia
Troverete qui 9 siti che utilizzo regolarmente in Slovenia . Consigliati dai miei amici sloveni, sono frequentati quotidianamente dagli stessi locals. Saranno particolarmente utili durante il vostro soggiorno per spostarvi, parcheggiare, avere un’idea precisa del meteo sloveno, ecc. I siti internet preziosi durante le vacanze Prima di partire, aggiungete i nove indirizzi tra i preferiti del vostro smartphone o del vostro tablet. Ve ne servirete una volta là. Un sito per il meteo sloveno Il sito di previsioni meteo più affidabile in assoluto. Più accurato ancora del meteo di Google che esce come primo risultato della ricerca “meteo Lubiana” o “meteo Slovenia”. Evidentemente i meteorologi sloveni conoscono meglio di Google…
-
Il car-sharing, ovvero: il miglior modo per spostarsi in Slovenia
Il car-sharing permette di ridurre al minimo i tempi di spostamento! Rispetto al treno o al bus raggiungerete tre volte più rapidamente e principali località slovene: Maribor, Capodistria, Kranj, Celje, Jesenice, Postojna, Pirano… Il car-sharing, o covetturaggio, è un sistema di spostamento molto diffuso in Slovenia. Ogni giorno ci sono decine di proposte di viaggio condiviso, che permettono di muoversi tra una città e l’altra della Nazione. Non è soltanto un mezzo di spostamento rapido e poco oneroso, ma anche una una bella occasione per conoscenza gli sloveni e passare del tempo in compagnia. In Slovenia utilizzare il car-sharing è più rapido, più divertente, meno caro del bus o del treno. Anche l’autostop può…
-
4 modi per evitare gli ingorghi in Slovenia
In Slovenia la rete autostradale è eccellente, ragion per cui la circolazione del traffico è piuttosto scorrevole. Utilizzando Lubiana come punto di partenza è possibile raggiungere la stragrande maggioranza delle attrattive turistiche della nazione slovena in meno di un’ora e un quarto (per esempio: il lago di Bled è a tre quarti d’ora, Pirano a un’ora e un quarto, … ). 4 trucchetti per evitare di bloccarsi nel traffico durante le vacanze in Slovenia Tuttavia, come accade anche in Italia, d’estate capitano giornate e fasce orarie da bollino rosso o da bollino nero. Le circostanze da imbottigliamento sono abbastanza facili da circoscrivere e prevedere, dunque facili da evitare se prestate…