• Come programmare la vacanza perfetta in Slovenia: gli itinerari

    La Slovenia è davvero una fantastica meta per le vacanze. Essendo un Paese piccolo, anche chi viene da lontano e non ci torna a più riprese potrà visitarlo per bene. Meglio ancora se ha l’itinerario giusto. Ovviamente per organizzarsi bisogna tenere in considerazione la durata del soggiorno e le preferenze. Questo articolo vi aiuterà a costruire un programma di vacanza perfetto. I paesaggi sloveni sono incredibilmente vari, i prezzi sono abbordabili, la dolcezza della vita a Lubiana vi sorprenderà, la natura incontaminata invita al relax. Fino a poco tempo fa la bellezza della Slovenia era pressoché sconosciuta, ma anno dopo anno il numero di turisti aumenta, senza che peraltro il…

  • La splendida Gola di Vintgar, a 4 km dal lago di Bled

    A soli 4 km dal celebre lago di Bled, potete visitare la splendida gola di Vintgar. L’escursione è da mettere nella lista delle cose da fare in Slovenia: dura circa un’ora e mezza, e vi conduce attraverso l’impressionante canyon scavato dal fiume. Vi consiglio di associare questa visita con quella del lago di Bled. Per una gita perfetta, leggete bene i 5 consigli pratici alla fine dell’articolo. Pagato il biglietto d’ingresso (circa 10€), si può accedere alla gola. Durante tutta l’escursione si circola grazie a passerelle in legno sospese lungo il fiume Radovna, che serpeggia tra i monti Hom e Boršt. All’andata, si percorrono 1800 metri. Alla fine della camminata,…

  • Esperienze originali in Slovenia: 8 attività fuori dal comune

    Dopo più di dieci anni di vita qui, ho accumulato tante e memorabili belle esperienze. Ecco per voi una selezione di otto esperienze che, inserite nel vostro programma di vacanze in Slovenia, sono certo non vi lasceranno indifferenti. E sarà anche difficile che troviate qualcosa di simile altrove nel mondo! Le 8 esperienze più apprezzate dagli amici che vengono a trovarmi, e che sicuramente adorerete Grotte spettacolari, bagni memorabili, musei all’aperto, piste ciclabili d’eccezione… Tutto quello che trovate in questo articolo merita di finire nel programma di un soggiorno in Slovenia. Seguite i miei consigli, e sarà eccezionale. La cascata Pericnik La più bella, la più impressionante cascata in Slovenia.…

  • Un’avventura sotterranea di 4 ore in Slovenia!

    Vivete un’avventura sotterranea di 4 ore nella grotta di Monte Croce/Krizna Jama. Soltanto 4 visitatori possono accedervi ogni giorno, quindi l’esperienza è ben lontana dal turismo di massa, e la grotta è perfettamente preservata. In barca e a piedi, andrete alla scoperta di 14 laghi sotterranei. Una vera avventura alla portata di tutti. Questo viaggio vi porterà tra stalattiti e stalagmiti, una stanza sotterranea dopo l’altra, e attraverso laghi e fiumi sotterranei con canotti da speleologi. Se lo desiderate, è possibile scegliere il circuito breve, di un’ora, particolarmente adatto ai bambini, che si conclude con un giro in barca. Questa grotta carsica non è lontanissima dalla grotta di Postumia, e…

  • 12 attività fantastiche al mattino o alla sera

    Dopo più di 12 anni qui, so precisamente come trascorrere dei perfetti momenti di vacanza in Slovenia. Tornando negli stessi luoghi in momenti diversi, ho scoperto qual è il momento perfetto per goderseli al meglio. Qui di seguito troverete consigli dettagliati per delle esperienze incredibili da vivere durante il vostro soggiorno, con attenzione particolare all’orario ideale o migliore. Per ognuno di questi luoghi è precisato Le attività migliori In che ordine svolgerle L’orario migliore Questo articolo vi sarà utile per organizzare un soggiorno indimenticabile in Slovenia. Vi consiglio di mettere in programma più attività possibile, attingendo da questo elenco.  Le esperienze sono ordinate per regione: mare, lago, montagna… Costa slovena…

  • 5 regole d’oro per viaggiare in Slovenia

    Da ormai 10 anni esploro la Slovenia in lungo e in largo. Oggi vi spiego in che modo approfittare al massimo di tutte le splendide sfaccettature di questo Paese. Negli anni, ho capito che per scoprire e conoscere davvero la Slovenia, la cosa da fare è seguire l’esempio degli sloveni, che sanno perfettamente come godere delle risorse del loro Paese, e lo fanno abitualmente nei week-end e nel tempo libero. Variate al massimo i paesaggi Difficile pensare a una più vasta varietà di paesaggi in un territorio così piccolo. Si può ammirare questa varietà in particolare sulla parte occidentale del Paese: vigne, montagne, mare, colline, valli moreniche, cascate, cime innevate,…

  • Le Grotte di San Canziano (Skocjan): 5 consigli per la visita

    Impossibile restare delusi dalle grotte di San Canziano (Skocjan)! Vi consiglio di inserire queste grotte iscritte nella lista del Patrimonio UNESCO nel vostro programma di viaggio in Slovenia. Per quasi 3km, camminerete in un mondo sotterraneo straordinario, lungo un gigantesco canyon, il più grande d’Europa, dove scorre il fiume Timavo (Reka). Un’incredibile avventura di un’ora e mezza nelle profondità della terra vi aspetta! Un’indimenticabile passeggiata sotterranea in una grotta Patrimonio dell’UNESCO Troverete in questo articolo tutti i dettagli per organizzare una bellissima gita nelle grotte di San Canziano. Vi spiego anche quali sono i due modi per arrivarci e le attività, piacevoli e poco note dai turisti, da svolgere nei…

  • Pericnik, la più bella cascata della Slovenia

    Non sono un fanatico delle cascate, ma Pericnik mi è piaciuta sin dal primo istante, e per tanti motivi. Innanzitutto, l’altezza impressionante, e la grande portata d’acqua. Colpisce fragorosamente gli occhi e le orecchie ! Secondo motivo, meno scontato: si può passare dietro la cascata, ed è spettacolare. Si cammina proprio tra l’acqua della cascata e la parete rocciosa. Un passaggio scavato nella roccia della montagna dà accesso alla splendida esperienza della cascata vista “da dietro”… un’avventura umida, perché ovviamente un po’ di spruzzi inevitabilmente vi raggiungeranno. Questa cascata si trova nella parte nord-occidentale della Slovenia, a nord del lago di Bled. Ecco tutti i dettagli, le informazioni e i miei…

  • Isola, il mio paese preferito della costa slovena

    Isola è un villaggio costiero situato tra Capodistria, la città più grande della costa slovena, e Pirano, la più bella. Cosa troverete a Isola: dei pescherecci, una bella marina, delle stradine antiche, ristoranti in riva al mare, edifici risalenti alla dominazione veneziana, un locale notturno enorme, e uno stabilimento di conserve di pesce che esiste dal 1879. Diciamo subito che Isola non è splendida come Pirano, ma con gli anni, frequentando spesso entrambe, ho finito col preferire Isola, per la vita dolce e placida che ci ritrovo ad ogni visita, per la sua spiaggia di ciottoli, per i baretti a bordo mare, e per i suoi deliziosi ristoranti di pesce.…

  • I miei 10 posti segreti a Portorose

    Portorose si trova in un’ampia baia bagnata dall’Adriatico. Già città balneare, oggi è un luogo dove risiedono stabilmente molti sloveni. Quest’antica meta di villeggiatura austro-ungarica sviluppatasi all’inizio del secolo scorso non può certo rivaleggiare con la bellezza millenaria di Pirano. Si può dire che un turista italiano medio che arriva a Portorose ha come prima impressione quella di una citta in larga parte cementificata e abbastanza bruttina, tuttavia… Superata l’iniziale delusione dovuta all’esagerata cementificazione del lungomare, è sufficiente spostare lo sguardo dagli alberghi e dai viali commerciali per cambiare percezione: salite verso l’alto e vi accorgerete della bellezza della baia. Dalle dolci colline mediterranee disseminate di eleganti dimore si intravede…