• Goriska Brda, il Collio Sloveno

    Nella Slovenia occidentale, al confine con l’Italia, c’è la regione detta Goriska Brda, il Collio Sloveno. Questa bellissima regione, dove vigneti e frutteti si alternano a perdita d’occhio, non assomiglia a nessun’altra parte di Slovenia. Vi consiglio vivamente di visitarla, a maggior ragione perché non rientra nei circuiti più turistici. Alla scoperta dello splendido Collio Sloveno In questo articolo troverete tutti i consigli utili per organizzare una gita memorabile nel Collio Sloveno. Ciliegina sulla torta: si mangia divinamente – e a proposito di ciliegie, le briške češnje, le ciliegie locali, sono spettacolari! Se seguite i consigli che vi do, state certi che farete una visita perfetta, perfettamente bilanciata tra cose…

  • 16 consigli che svolteranno la vostra vacanza in Slovenia

    In questo articolo, che vi sarà sicuramente utile nella preparazione del vostro viaggio, troverete 16 consigli di viaggiatori che sono giù stati in Slovenia. I consigli dei viaggiatori più navigati Per via della ridotta estensione della Slovenia, è probabile che resterete sorpresi da alcune di queste indicazioni, e che alcune finiscano per spingervi a modificare i vostri piani. Per quanto mi riguarda, vivendo qui e conoscendo bene l’enorme potenziale di questo Paese, posso sottoscrivere tutto ciò che riporto dalle testimonianze altrui. Scoprite le considerazioni di questi viaggiatori passati per la Slovenia negli ultimi anni! Giulia: avrei voluto sapere prima che questo Paese è così bello e accogliente, per pianificarci una…

  • Jamnik, la chiesetta più fotogenica di tutta la Slovenia

    Un itinerario passo a passo che vi condurrà attraverso diverse tappe: una chiesetta appollaiata su una collina, un monumento comunista, un buon ristorante, un belvedere segreto e un antico villaggio. Jamnik è una chiesa nota a tutti i fotografi sloveni professionisti. Vengono a fotografarla in qualsiasi stagione, e con ogni condizione meteorologica. Effettivamente, c’è del pittoresco:Una chiesetta bianca appoggiata su una collina, le montagne come fondale scenografico. Da un paio d’anni a questa parte, la chiesa è instagrammata in lungo e in largo In questo articolo scoprirete come raggiungere facilmente la bella chiesa, e soprattutto come inserire questa visita in una magnifica giornata di vacanza. Ho trascorso 3 giorni interi…

  • Pirano: il gioiello della costa slovena

    Le spiagge, i ristoranti migliori, cosa vedere a Pirano, e molto altro. Scopritelo qui! Pirano è il paese più bello della costa slovena. È anche uno dei dieci più bei villaggi sul mare Adriatico. Abito in Slovenia da più di dieci anni, e vado spesso a Pirano. Troverete qui tutti i miei consigli per visitare questo splendido villaggio, e gli indirizzi giusti per approfittare al meglio delle proposte locali. Invece che trascorrerci solo qualche ora, vi consiglio di passare almeno una giornata intera a godervi il bel villaggio costiero. Leggendo questo articolo capirete perché. Esplorate le stradine di Pirano D’estate, si può passeggiare spensieratamente per le viuzze del centro storico…

  • I 5 errori da evitare quando siete in vacanza in Slovenia nel 2023

    Scoprite i cinque errori tipici del turista medio in Slovenia! I cinque consigli che vi do oggi vi saranno utili per pianificare bene le vostre vacanze in Slovenia. Se si conoscono le peculiarità di questa nazione, si può evitare di commettere certe ingenuità da turista e godere al meglio della permanenza. È probabile che non sarete particolarmente colpiti dalle città, dai musei o dai monumenti; venendo in Slovenia resterete semmai incantati dai paesaggi, dallo scorrere lento della vita, dall’atmosfera magica di questi luoghi. Errore numero 1: visitare Lubiana il sabato pomeriggio Quando faccio un giro in centro il sabato pomeriggio vedo sempre la stressa cosa: turisti che vagano per la…

  • 9 siti più visitati dai turisti in Slovenia

    L’ufficio di statistica della Repubblica Slovena (SORS) ha stilato la classifica dei luoghi più frequentati dai turisti. Penso che potrà essere utile dare un’occhiata ai risultati dell’analisi anche per chi si appresta ad organizzare una visita in Slovenia. 9 luoghi da visitare durante le vacanze in Slovenia Le grotte giganti di Postumia In Slovenia ci sono decine di grotte naturali ma le più grandi e visitate sono quelle di Postumia. Il castello del lago di Bled Il castello che sovrasta la chiesa e il lago di Bled si colloca al secondo posto delle attrazioni turistiche più visitate in Slovenia. A essere sincero, a mio parere, il castello in sè non…

  • 5 posti da visitare assolutamente in Slovenia

    Scoprite i cinque luoghi sloveni assolutamente imperdibili. Abito in Slovenia da 6 anni e torno spesso in questi posti magici, che meritano anche più di una visita. Il borgo costiero di Pirano e i suoi tetti color ocra Pirano è il paese più bello della costa slovena. Vale la pena equipaggiarsi di costume e asciugamano per un tonificante tuffo nell’Adriatico, molto più limpido qui che nelle note località balneari del Golfo di Trieste. Dopo il bagno, ci si può ristorare all’ombra delle terrazze dei bar e ristoranti sul mare gustando un piatto di calamari fritti o una coppa di gelato a meno di 2.50€. La bellezza del luogo invita a…

  • Visitare Pirano: i 5 errori da evitare

    Siamo tutti d’accordo: Pirano è il paese più bello del litorale sloveno. Questo ne fa la meta assolutamente imprescindibile di un viaggio in Slovenia. Una volta arrivati, vi innamorerete delle viste panoramiche sui tetti color ocra, del campanile che ricalca quello di San Marco a Venezia, del porto di pescatori, delle calli lastricate, dell’architettura veneziana e della bella piazza Tartini. 5 consigli per trascorrere una bella giornata a Pirano Abito in Slovenia da dieci anni e amo tornare spesso a Pirano. Troverete qui i miei consigli per una visita perfetta, evitando i cinque tipici errori che si possono commettere da turisti a Pirano. Cercare parcheggio in posti diversi dai grandi…

  • Esperienze originali in Slovenia: 8 attività fuori dal comune

    Dopo più di dieci anni di vita qui, ho accumulato tante e memorabili belle esperienze. Ecco per voi una selezione di otto esperienze che, inserite nel vostro programma di vacanze in Slovenia, sono certo non vi lasceranno indifferenti. E sarà anche difficile che troviate qualcosa di simile altrove nel mondo! Le 8 esperienze più apprezzate dagli amici che vengono a trovarmi, e che sicuramente adorerete Grotte spettacolari, bagni memorabili, musei all’aperto, piste ciclabili d’eccezione… Tutto quello che trovate in questo articolo merita di finire nel programma di un soggiorno in Slovenia. Seguite i miei consigli, e sarà eccezionale. La cascata Pericnik La più bella, la più impressionante cascata in Slovenia.…

  • 24 ore a Pirano: una guida

    Se c’è un luogo davvero imperdibile della costa slovena, quello è proprio Pirano, il paese che vince in tutte le categorie: è il più bello, il più antico, il più emblematico, il più fotogenico… Ci vado abitualmente da ormai 15 anni, e in questo articolo vi svelo tutti i trucchi per godervi al meglio questa piccola perla dell’Adriatico. Grazie a questi consigli, trascorrerete una giornata di vacanza memorabile. Nell’articolo troverete le tappe imperdibili e i posticini meno noti, insieme a i miei suggerimenti per scegliere dove mangiare, per tutte le tasche. Pirano è il paese più bello della costa slovena. Un passaggio obbligato ! Scoprirete anche come Pirano è riuscita a…