Il parco naturale del monte Triglav, Tricorno in italiano, si trova a nord-ovest della Slovenia: uno spazio naturale preservato, ampio 880 km2, da scoprire durante il vostro soggiorno. Le sue attrazioni naturali incantano qualsiasi di visitatore: gli escursionisti, chi ama i panorami incontaminati, chi cerca luoghi selvaggi, tutti resteranno positivamente impressionati. In questo immenso parco posizionato tra le vette delle Alpi Giulie orientali ci sono laghi cristallini, sentieri in vallate verdeggianti, gole in cui scorrono torrenti impetuosi, sorgenti limpidissime, e molto altro. Scoprite i punti più belli del parco naturale del Tricorno ! Alcuni siti sono molto frequentati d’estate, come la gola di Vintgar o il lago di Bohinj, ma ve…
-
-
Le strutture con la vista panoramica più bella in Slovenia
In Slovenia non è difficile trovare una struttura con una vista panoramica, che siasulle Alpi Giulie, sui colli, o ancora sull’Adriatico. La Slovenia è un Paese poco pianeggiante, e gli Sloveni hanno l’abitudine di costruire le abitazioni piuttosto sui colli che nelle vallate. Di conseguenza, si può avere la fortuna di godere di splendidi panorami anche durante le vacanze. Man mano che esploro il Paese, aggiorno questa lista con gli alloggi panoramici migliori Tutti queste strutture si trovano in aree turisticamente interessanti. Se vi piace uno di questi, potete prenotare senza timore di finire in mezzo al nulla. Anzi, avrete moltissimo da fare e da vedere nei dintorni. 5 alloggi…
-
Goriska Brda, il Collio Sloveno
Nella Slovenia occidentale, al confine con l’Italia, c’è la regione detta Goriska Brda, il Collio Sloveno. Questa bellissima regione, dove vigneti e frutteti si alternano a perdita d’occhio, non assomiglia a nessun’altra parte di Slovenia. Vi consiglio vivamente di visitarla, a maggior ragione perché non rientra nei circuiti più turistici. Alla scoperta dello splendido Collio Sloveno In questo articolo troverete tutti i consigli utili per organizzare una gita memorabile nel Collio Sloveno. Ciliegina sulla torta: si mangia divinamente – e a proposito di ciliegie, le briške češnje, le ciliegie locali, sono spettacolari! Se seguite i consigli che vi do, state certi che farete una visita perfetta, perfettamente bilanciata tra cose…
-
80 cose da fare a Lubiana
Giornalista, vivo a Lubiana da ormai più di 10 anni. In questo articolo troverete tutti i consigli per godersi la città. Vi indico diversi bar e ristoranti, monumenti e attività. Se pensate che sia una raccolta esaustiva di tutto quello che si può fare a Lubiana vi sbagliate, è una selezione delle mie cose preferite. L’articolo è in effetti una raccolta del meglio che propone la capitale. 80 luoghi e attività selezionate a Lubiana Come usare questo articolo: pescare quello che vi interessa in questo articolo vi permetterà di organizzare una visita che corrisponda ai vostri gusti. Fate scorrere tutto l’articolo e leggete soltanto i passaggi che vi interessano. Potete…
-
La sorgente smeraldina della Kamniska Bistrica e il suo canyon
La sorgente principale del torrente Kamniška Bistrica si trova in fondo ad una valle, alle pendici di una parete montuosa. Si raggiunge in macchina, e si parcheggia accanto a un piccolo ristorante dove si può sorseggiare un caffè circondati da splendide montagne. La sorgente è un bacino di acqua verde smeraldo. L’acqua sgorga freschissima e la vegetazione lussureggiante conferisce a questo luogo l’aspetto selvaggio di una giungla. Sappiate che nei dintorni ci sono altri siti da visitare, come il canyon profondo 30 metri e il casino di caccia di Tito, dove il dittatore era solito accogliere gli ospiti in occasione delle partite di caccia. Dal parcheggio, tutto ciò è raggiungibile…
-
16 consigli che svolteranno la vostra vacanza in Slovenia
In questo articolo, che vi sarà sicuramente utile nella preparazione del vostro viaggio, troverete 16 consigli di viaggiatori che sono giù stati in Slovenia. I consigli dei viaggiatori più navigati Per via della ridotta estensione della Slovenia, è probabile che resterete sorpresi da alcune di queste indicazioni, e che alcune finiscano per spingervi a modificare i vostri piani. Per quanto mi riguarda, vivendo qui e conoscendo bene l’enorme potenziale di questo Paese, posso sottoscrivere tutto ciò che riporto dalle testimonianze altrui. Scoprite le considerazioni di questi viaggiatori passati per la Slovenia negli ultimi anni! Giulia: avrei voluto sapere prima che questo Paese è così bello e accogliente, per pianificarci una…
-
Jamnik, la chiesetta più fotogenica di tutta la Slovenia
Un itinerario passo a passo che vi condurrà attraverso diverse tappe: una chiesetta appollaiata su una collina, un monumento comunista, un buon ristorante, un belvedere segreto e un antico villaggio. Jamnik è una chiesa nota a tutti i fotografi sloveni professionisti. Vengono a fotografarla in qualsiasi stagione, e con ogni condizione meteorologica. Effettivamente, c’è del pittoresco:Una chiesetta bianca appoggiata su una collina, le montagne come fondale scenografico. Da un paio d’anni a questa parte, la chiesa è instagrammata in lungo e in largo In questo articolo scoprirete come raggiungere facilmente la bella chiesa, e soprattutto come inserire questa visita in una magnifica giornata di vacanza. Ho trascorso 3 giorni interi…
-
Le 7 migliori strutture nei paesini vicino al lago di Bled
Per trascorrere vacanze fantastiche in Slovenia, non è necessario soggiornare in riva al lago di Bled. A pochissimi chilometri dal lago, si trovano piccoli villaggi molto autentici, con strutture molto carine e meno care. Geograficamente, se siete motorizzati, decidere di soggiornare in uno di questi paesini sarà un’ottima soluzione, perché vi sposterete agevolmente al lago di Bled, ma anche a quello di Bohinj o alla gola di Vintgar. Potrete anche andare a fare escursioni a Velika Planina, a Veliki vrh o sull’altopiano di Pokljula. E poi, in soli 40 minuti, volendo potreste trovarvi parcheggiati in centro a Lubiana! Ho selezionato queste strutture secondo criteri strategici, affinché possiate trovarvi a breve…
-
8 belle case tradizionali dove dormire vicino a Lubiana
Lubiana è un perfetto campo base per visitare tutta la Slovenia. Ancora oggi trovo incredibile che basti davvero allontanarsi di qualche chilometro dalla capitale slovena per trovarsi in minuscoli paesini immersi nella natura e godere della splendida Slovenia rurale. Molte delle strutture che consiglio in questo articolo hanno una magnifica vista sulle Alpi Giulie. Tutti gli alloggi sono situati in villaggi, perfetti punti di partenza per raggiungere il centro della capitale slovena e moltissimi siti di interesse turistico. Lubiana ha un accesso agevole e rapido – non aspettatevi un hinterland immenso, e neanche il traffico congestionato che ci può essere a Roma – e anche parcheggiare non è mai un…
-
Il meglio della street art a Lubiana – 2023
Un inventario della street art nella capitale slovena La street art è molto presente a Lubiana. Qui di seguito troverete le opere più originali che sono riuscito a fotografare negli anni nella capitale slovena. Banksy non è ancora passato di qua ma ci sono diversi artisti che hanno realizzato opere che meritano attenzione. Alcune di quelle raccolte qui sono per altro già state cancellate, perché, si sa, la street art è effimera di natura. Questo articolo è arricchito costantemente con le nuove comparse sui muri della capitale. A Lubiana, la scena dell’arte di strada è vivace e variopinta. Per vedere il subacqueo urbano che illustra l’inizio di questo articolo, appuntamento…