• Jamnik, la chiesetta più fotogenica di tutta la Slovenia

    Un itinerario passo a passo che vi condurrà attraverso diverse tappe: una chiesetta appollaiata su una collina, un monumento comunista, un buon ristorante, un belvedere segreto e un antico villaggio. Jamnik è una chiesa nota a tutti i fotografi sloveni professionisti. Vengono a fotografarla in qualsiasi stagione, e con ogni condizione meteorologica. Effettivamente, c’è del pittoresco:Una chiesetta bianca appoggiata su una collina, le montagne come fondale scenografico. Da un paio d’anni a questa parte, la chiesa è instagrammata in lungo e in largo In questo articolo scoprirete come raggiungere facilmente la bella chiesa, e soprattutto come inserire questa visita in una magnifica giornata di vacanza. Ho trascorso 3 giorni interi…

  • I 5 errori da evitare quando siete in vacanza in Slovenia nel 2023

    Scoprite i cinque errori tipici del turista medio in Slovenia! I cinque consigli che vi do oggi vi saranno utili per pianificare bene le vostre vacanze in Slovenia. Se si conoscono le peculiarità di questa nazione, si può evitare di commettere certe ingenuità da turista e godere al meglio della permanenza. È probabile che non sarete particolarmente colpiti dalle città, dai musei o dai monumenti; venendo in Slovenia resterete semmai incantati dai paesaggi, dallo scorrere lento della vita, dall’atmosfera magica di questi luoghi. Errore numero 1: visitare Lubiana il sabato pomeriggio Quando faccio un giro in centro il sabato pomeriggio vedo sempre la stressa cosa: turisti che vagano per la…

  • Un’avventura sotterranea di 4 ore in Slovenia!

    Vivete un’avventura sotterranea di 4 ore nella grotta di Monte Croce/Krizna Jama. Soltanto 4 visitatori possono accedervi ogni giorno, quindi l’esperienza è ben lontana dal turismo di massa, e la grotta è perfettamente preservata. In barca e a piedi, andrete alla scoperta di 14 laghi sotterranei. Una vera avventura alla portata di tutti. Questo viaggio vi porterà tra stalattiti e stalagmiti, una stanza sotterranea dopo l’altra, e attraverso laghi e fiumi sotterranei con canotti da speleologi. Se lo desiderate, è possibile scegliere il circuito breve, di un’ora, particolarmente adatto ai bambini, che si conclude con un giro in barca. Questa grotta carsica non è lontanissima dalla grotta di Postumia, e…

  • 5 regole d’oro per viaggiare in Slovenia

    Da ormai 10 anni esploro la Slovenia in lungo e in largo. Oggi vi spiego in che modo approfittare al massimo di tutte le splendide sfaccettature di questo Paese. Negli anni, ho capito che per scoprire e conoscere davvero la Slovenia, la cosa da fare è seguire l’esempio degli sloveni, che sanno perfettamente come godere delle risorse del loro Paese, e lo fanno abitualmente nei week-end e nel tempo libero. Variate al massimo i paesaggi Difficile pensare a una più vasta varietà di paesaggi in un territorio così piccolo. Si può ammirare questa varietà in particolare sulla parte occidentale del Paese: vigne, montagne, mare, colline, valli moreniche, cascate, cime innevate,…