• 80 cose da fare a Lubiana

    Giornalista, vivo a Lubiana da ormai più di 10 anni. In questo articolo troverete tutti i consigli per godersi la città. Vi indico diversi bar e ristoranti, monumenti e attività. Se pensate che sia una raccolta esaustiva di tutto quello che si può fare a Lubiana vi sbagliate, è una selezione delle mie cose preferite. L’articolo è in effetti una raccolta del meglio che propone la capitale. 80 luoghi e attività selezionate a Lubiana Come usare questo articolo: pescare quello che vi interessa in questo articolo vi permetterà di organizzare una visita che corrisponda ai vostri gusti. Fate scorrere tutto l’articolo e leggete soltanto i passaggi che vi interessano. Potete…

  • Visitare Lubiana: i 7 errori da evitare

    Lubiana è una bella città, ed è anche molto piacevole da visitare. Tuttavia, forse perché non capiscono lo sloveno o sono presi da altro, i turisti si perdono la maggior parte delle cose più belle e interessanti della capitale slovena. Abito in questa città da dieci anni, e quando passeggio per il centro mi accorgo di quante cose belle i visitatori si perdono. Non perdetevi il meglio di Lubiana! Per una visita di Lubiana perfetta, per trascorrerci delle belle giornate di vacanza e per godere a pieno della dolce vita della capitale slovena, vi lascio una lista dei 7 errori tipici che commettono i turisti stranieri. Se li conoscete li…

  • Lubiana in 30 secondi Cronometrati

    15 foto e informazioni per sapere tutto su Lubiana nel minor tempo possibile! Lubiana la capitale slovena, si trova al centro della Slovenia Il centro di Lubiana è interamente pedonale, grazie a un sindaco che persegue una politica ecologica da più di 15 anni. Il drago è il simbolo della città, lo vedrete ovunque, oltre che sul famoso ponte dei draghi. Il centro città di Lubiana è probabilmente il più gradevole di tutte le capitale europee. Lubiana si trova ai piedi delle Alpi, ad appena 35 minuti dalla stazione sciistica dal nome impronunciabile Krvavec. Di sera, da aprile ad ottobre, Lubiana è un incanto: l’atmosfera è rilassata, la città si…

  • Visitare Lubiana in un weekend

    12 domande e risposte pratiche per organizzare agevolmente il vostro weekend a Lubiana. Quando andare a Lubiana? Vivendo in pianta stabile a Lubiana, mi accorgo che l’atmosfera muta sensibilmente col cambiare delle stagioni. È uno dei motivi per cui adoro questa città! Idealmente, è meglio venire qui quando le tante terrazze del centro pedonale di Lubiana sono più animate. Se corrisponde al periodo in cui volete venire a Lubiana, sappiate che è il momento perfetto: tra inizio aprile e inizio ottobre. I miei mesi preferiti sono in  particolare giugno e settembre, perché la città si vivacizza grazie ai tanti festival gratuiti, ci sono piccoli e grandi concerti serali un po’…

  • Le sei strade più belle di Lubiana

    Spostandomi abitualmente a piedi o in bicicletta a Lubiana, ho notato che in molte delle strade più belle del centro ci sono pochi turisti e visitatori. In effetti, ci sono strade di grande bellezza e interesse turistico che quasi inevitabilmente un visitatore finisce a percorrere, ma anche altre meno note e facili a trovare. Per non perdervi questi bei luoghi, ecco una lista di sei vie che vi consiglio di aggiungere agli itinerari della vostra visita a Lubiana. Eipprova, una via piena di terrazze Situata appena fuori dal centro, Eipprova è particolarmente vivace a fine giornata. Rinnovata di recente, e resa ancora più bella, questa strada si trova lungo un…