L’ascensione del monte Visevnik (2 050 m) è un’escursione molto bella, da fare in circa 4 ore. Non lontano dai laghi di Bled e di Bohinj, due mete imperdibili, questo circuito escursionistico offre dei panorami mozzafiato sul parco naturale del Tricorno (Triglav). Foreste, abeti, piante di montagna… la vegetazione muta insieme all’altitudine. Il paesaggio varia in continuazione. Non ci si annoia mai durante la salita – e nemmeno nella discesa, che parte da una lunga cresta panoramica. Visevnik: potete raggiungere la cima a 2050 m in un pomeriggio! Diversamente da ciò che si potrebbe credere, quest’escursione non parte da uno dei due laghi – il luogo comune vuole che in…
-
-
Le 7 migliori strutture nei paesini vicino al lago di Bled
Per trascorrere vacanze fantastiche in Slovenia, non è necessario soggiornare in riva al lago di Bled. A pochissimi chilometri dal lago, si trovano piccoli villaggi molto autentici, con strutture molto carine e meno care. Geograficamente, se siete motorizzati, decidere di soggiornare in uno di questi paesini sarà un’ottima soluzione, perché vi sposterete agevolmente al lago di Bled, ma anche a quello di Bohinj o alla gola di Vintgar. Potrete anche andare a fare escursioni a Velika Planina, a Veliki vrh o sull’altopiano di Pokljula. E poi, in soli 40 minuti, volendo potreste trovarvi parcheggiati in centro a Lubiana! Ho selezionato queste strutture secondo criteri strategici, affinché possiate trovarvi a breve…
-
Lago di Bohinj: i migliori alloggi tipici e immersi nella natura
Il lago di Bohinj è il più selvaggio tra i laghi della Slovenia. È il mio lago preferito. E anche se chiedete un parere agli sloveni, vi diranno che quello di Bohinj è il lago più bello della Slovenia. Un lago alpino dove fare una pausa, perfetto per gli amanti della natura Il lago di Bohinj è una destinazione ideale se amate essere immersi nella natura. È un campo base ideale per infiniti trekking nel Parco del Tricorno/Triglav, per fare una pausa lontano dall’agitazione delle città, per andare alla scoperta dei begli alpeggi delle Alpi Giulie, delle tradizioni slovene, e anche per praticare sport d’acqua viva. Le escursioni possibili partendo…
-
Lago di Bled: la guida 2023
Il lago di Bled è uno dei luoghi più belli della Slovenia. Col suo castello e la chiesetta che domina dall’isola, il lago è splendido in tutte le stagioni. Abitando in Slovenia da ormai più di dieci anni, sono stato al lago di Bled una buona cinquantina di volte. Questo articolo contiene la mia selezione di attività carine da svolgere nei pressi del lago. Le cose da fare e i gli angoli meno noti intorno al lago di Bled Tornando e ritornando a Bled ho scoperto i posti più interessanti, gli scorci più suggestivi e i ristoranti tradizionali più buoni. Se seguirete i consigli che vi dò, riuscirete a seminare…
-
9 posti segreti al lago di Bled
Dietro alla patina romantica e pittoresca, il lago di Bled cela molti posticini interessanti e atipici. Abitando a Lubiana, il lago di Bled è a 45 minuti da casa mia, e ci vado molto spesso. Grazie a questo articolo scoprirete 9 luoghi nei pressi del lago poco noti dai turisti. Siti paesaggistici, un villaggio antico, un negozio che propone ottimi prodotti locali e dei localini geniali dove mangiare o bere qualcosa. Si trovano tutti in angoli nascosti dove difficilmente i turisti si avventurano. Io stesso ci ho messo una buona quindicina di visite prima di scoprire il villino Belvedere di Tito, la splendida SPA a prezzo assolutamente accessibile, o l’ottimo…
-
Gita al lago di Bohinj: non fate questi errori
Ci sono ben 7 errori comunemente commessi dai turisti al lago di Bohinj: potete evitarli e fare una vacanza perfetta se seguirete miei consigli. Siccome questo è uno dei miei luoghi preferiti, nei miei dieci anni in Slovenia ci sono andato spesso. Le ingenuità commesse dai vacanzieri mi saltano quindi all’occhio, e conosco tutti i posti meno noti che invece molti turisti si perdono pur passandoci vicinissimo. Ecco i 7 errori che eviterete quando andrete a Bohinj. Non andate alla cascata Savica Cosa si fa a Bohinj? L’ufficio del turismo locale manda i turisti ala cascata Savica. Mi sono sempre chiesto come mai, visto che questa cascata non mi è…
-
Tre buoni ristoranti tipici lungo la strada tra Lubiana e il Lago di Bled
I miei consigli per mangiare tipico in Slovenia. Durante le vostre vacanze e i vostri viaggi in Slovenia vi capiterà un paio di volte, o anche più spesso, di prendere l’autostrada che collega Lubiana a Bled. Qui vi parlo di tre ristoranti dove fermarsi a mangiare lungo il tragitto. Tre ottimi ristoranti dove mangiare sloveno Di ritorno da un bagno nel lago di Bled, o reduci da una passeggiata nel parco del Triglav, coronate l’esperienza fermandovi in uno di questi posticini per un pasto tipico. Due su tre sono propongono durante la settimana un kosilo – pranzo – a meno di 15 €. La sera, se scegliete bene il vostro menu,…
-
I 22 più bei siti della riserva naturale del Triglav
Il parco naturale del monte Triglav, Tricorno in italiano, si trova a nord-ovest della Slovenia: uno spazio naturale preservato, ampio 880 km2, da scoprire durante il vostro soggiorno. Le sue attrazioni naturali incantano qualsiasi di visitatore: gli escursionisti, chi ama i panorami incontaminati, chi cerca luoghi selvaggi, tutti resteranno positivamente impressionati. In questo immenso parco posizionato tra le vette delle Alpi Giulie orientali ci sono laghi cristallini, sentieri in vallate verdeggianti, gole in cui scorrono torrenti impetuosi, sorgenti limpidissime, e molto altro. Scoprite i punti più belli del parco naturale del Tricorno ! Alcuni siti sono molto frequentati d’estate, come la gola di Vintgar o il lago di Bohinj, ma ve…
-
Le strutture con la vista panoramica più bella in Slovenia
In Slovenia non è difficile trovare una struttura con una vista panoramica, che siasulle Alpi Giulie, sui colli, o ancora sull’Adriatico. La Slovenia è un Paese poco pianeggiante, e gli Sloveni hanno l’abitudine di costruire le abitazioni piuttosto sui colli che nelle vallate. Di conseguenza, si può avere la fortuna di godere di splendidi panorami anche durante le vacanze. Man mano che esploro il Paese, aggiorno questa lista con gli alloggi panoramici migliori Tutti queste strutture si trovano in aree turisticamente interessanti. Se vi piace uno di questi, potete prenotare senza timore di finire in mezzo al nulla. Anzi, avrete moltissimo da fare e da vedere nei dintorni. 5 alloggi…
-
Jamnik, la chiesetta più fotogenica di tutta la Slovenia
Un itinerario passo a passo che vi condurrà attraverso diverse tappe: una chiesetta appollaiata su una collina, un monumento comunista, un buon ristorante, un belvedere segreto e un antico villaggio. Jamnik è una chiesa nota a tutti i fotografi sloveni professionisti. Vengono a fotografarla in qualsiasi stagione, e con ogni condizione meteorologica. Effettivamente, c’è del pittoresco:Una chiesetta bianca appoggiata su una collina, le montagne come fondale scenografico. Da un paio d’anni a questa parte, la chiesa è instagrammata in lungo e in largo In questo articolo scoprirete come raggiungere facilmente la bella chiesa, e soprattutto come inserire questa visita in una magnifica giornata di vacanza. Ho trascorso 3 giorni interi…