Tutt’intorno al lago di Bled sorgono splendide strutture. Pensate che i villeggianti hanno iniziato a frequentare Bled come meta turistica già dal 1855. Venivano qui per godere dell’aria pulita, per nuotare, rilassarsi immersi nello splendido paesaggio alpino, e per approfittare dei poteri curativi delle acque termali… cioè le stesse ragioni per cui ci andiamo noi oggi. Nel 1870, la costruzione di una linea ferroviaria e di una stazione che serviva il lago di Bled contribuì ulteriormente ad attirare turisti dall’Austria e dall’Italia. In risposta alla crescente richiesta turistica, vennero edificati grandi hotel e strutture di accoglienza, alcuni dei quali sono tutt’oggi in attività. Per sperimentare l’atmosfera da inizi Novecento, vi…